Bonifica Amianto

Bonifica Amianto e smaltimento

Operando in totale sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti  E.L. Group si occupa della bonifica dell’amianto, l’incapsulamento e del suo smaltimento nelle discariche autorizzate.

Perchè effettuare la bonifica amianto?

L’amianto ancora oggi è presente su edifici, fabbricati, garage, nelle tubature urbane. Col passare degli anni, sottoposto ad intemperie può rilasciare delle fibre pericolosissime sia per l’uomo che per l’ambiente. 

Perchè rimuovere l'amianto?
Incapsulamento amianto

Bonifica Amianto: Incapsulamento

La tecnica di incapsulamento previene la dispersione delle fibre dell’amianto grazie all’applicazione di specifici prodotti, studiati appositamente e che posseggono certificazioni mirate, imprigionando le fibre che potrebbero liberarsi. Questa applicazione avviene tramite spruzzo del prodotto. Poniamo particolare attenzione ai bordi, essendo spesso la parte più degradata. I prodotti che utilizziamo possono essere ricoprenti o penetranti.

I prodotti ricoprenti consentono la creazione di una pellicola che, attaccandosi alla superficie contente amianto, garantisce una protezione contro il degrado e la dispersione delle fibre nell’aria.

I prodotti penetranti impregnano la superficie contenente amianto occupando eventuali vuoti presenti, creatisi nel tempo e che potrebbero esporre all’aria le fibre di amianto liberandole, rallentando di molto il degrado del manufatto.

Questa tecnica di bonifica dall’amianto è certamente economica e veloce ma ha dei limiti evidenti, dovuti alla permanenza in loco dei materiali contenenti amianto e al possibile degrado del film protettivo, causato dall’esposizione agli agenti atmosferici (pioggia, grandine, neve, sole…). Questo richiede la definizione di un programma di controllo e manutenzione al fine di mantenere l’integrità nel tempo della messa in sicurezza.

La molteplicità di considerazioni e verifiche, l’alto livello tecnologico e di competenze richieste, trasformano questa procedura solo apparentemente semplice. L’incapsulamento deve essere effettuato da un’azienda specializzata, in possesso delle necessarie autorizzazioni, come noi di E.L. Group.

Al termine della procedura ti rilasceremo la dichiarazione di conformità del prodotto impiegato e l’attestazione di conformità dell’esecuzione della bonifica e ti rilasceremo dichiarazione della durata minima del trattamento effettuato.

Ogni intervento di incapsulamento che prevede operazioni preliminari, come la pulizia della superficie di posa, deve essere provvisto di un piano di lavoro, redatto da noi di E.L. Group, in cui riportiamo le misure protettive adottate a tutela dei nostri lavoratori e dell’ambiente circostante.

Bonifica Amianto:
confinamento o sovracopertura

Il confinamento (o sovracopertura) dell’amianto è una tecnica che prevede la copertura dei materiali in cemento-amianto mediante sovrapposizione di un’ulteriore copertura. In questo caso le fibre di amianto risultano confinate, sigillate a tenuta stagna, tra due coperture e non si diffondono nell’ambiente.

Prima di procedere con la posa della nuova copertura trattiamo le lastre contenenti amianto con l’incapsulamento preventivo che, oltre a prevenire la dispersione delle fibre, consolida le lastre contenenti amianto rinforzando le parti più deboli. Se la parte inferiore della copertura è a vista procediamo all’incapsulamento anche della parte sottostante.

Una volta eseguito l’incapsulamento possiamo procedere alla posa della copertura, generalmente composta da pannelli metallici che non pesino sul tetto esistente.

Questa tecnica (confinamento) si può eseguire solo su superfici non particolarmente degradate se la portanza del tetto lo consente, ovviamente. Per la sovracopertura è possibile impiegare pannelli coibentati e aggiungere l’installazione di pannelli fotovoltaici così da migliorare l’efficienza energetica dello stabile, oltre alla bonifica.

Grazie a questa tecnica potrai avere un tetto nuovo e, volendo, più tecnologicamente avanzato ma comporta la redazione da parte nostra di un programma di controllo per assicurare la continuità della bonifica, per verificare l’integrità della copertura, controllando i giunti di dilatazione necessari per assecondare le dilatazioni del metallo, ed eventuali cedimenti che potrebbero essere causati da intemperie.

Sovracopertura-amianto-eternit

Bonifica Amianto: rimozione

La tecnica di bonifica dall’amianto per rimozione è necessaria quando la copertura o i manufatti contenenti amianto sono in uno stato di degrado tale da renderli friabili alla pressione causando il rilascio delle fibre nell’ambiente.

La rimozione dell’amianto, essendo la tecnica più pericolosa sia per chi la pratica che per l’ambiente, è rigidamente regolata dalla legge per garantire la sicurezza di tutti. Per questo motivo non è possibile effettuarla senza un’autorizzazione dalle autorità competenti.

La bonifica dell’amianto per rimozione inizia con l’incapsulamento per impedire la dispersione di fibre di amianto durante le fasi di rimozione e trasporto. Successivamente provvediamo a smontare le lastre, con molta cautela, per poi accatastarle e stoccarle in un’area specifica del cantiere che delimitiamo e segnaliamo con appositi segnali che permettano di avvertire del pericolo.

Durante la fase di rimozione delle lastre aspiriamo le polveri depositate nell’intelaiatura del tetto causate dalla rimozione di viti o di rivetti.

Racchiudiamo le lastre adagiate sul pallet in una copertura di plastica per impedire che, anche solo accidentalmente, le fibre vengano rilasciate nell’ambiente durante il trasporto. Etichettiamo e chiudiamo in sacchi di plastica impermeabili anche le macerie raccolte durante le operazioni di rimozione.

Inviamo, quindi, le lastre e le macerie raccolte e sigillate ad aziende specializzate nel trattamento di materiali contenenti amianto.Appena finita la rimozione verranno rilevati i valori di amianto presenti e se questi risulteranno essere a norma, l’incaricato della ASL rilascerà la certificazione di restituibilità dell’area.

La bonifica dall’amianto per rimozione, rispetto agli altri metodi, ha il vantaggio di eliminare completamente e definitivamente il pericolo di contaminazione causato dall’amianto, evitando così l’onere al proprietario del manufatto o dell’immobile dalle operazioni di manutenzione e controllo indispensabili nel caso venga applicata la tecnica di incapsulamento o di confinamento.

La bonifica per rimozione deve comunque essere preceduta da una serie di incombenze burocratiche di cui ci occuperemo noi e che presenteremo all’Asl o alla struttura preposta che dovrà approvare tale piano di rimozione entro 30 giorni dalla sua presentazione. Solo dopo essere trascorso tale termine senza che sia stata concessa l’autorizzazione o richiesta di integrazione di punti, i lavori si intendono autorizzati per silenzio assenso.

È prevista dalla legge la procedura d’emergenza per la rimozione dell’amianto per i manufatti che mostrano gravi e comprovati danni, tali da mostrare rischi per la salute pubblica. Anche in questo caso va presentato il piano ma senza il preavviso per l’inizio dei lavori, rimanendo comunque l’obbligo di comunicazione della data e ora di inizio dei lavori. Anche in questo caso ti offriamo di lasciare a noi l’onere di seguire tutto l’aspetto burocratico.

Ovviamente una volta rimosso l’amianto si può procedere con la nuova copertura o l’abbattimento, garantendoti un lavoro “chiavi in mano”. Siamo disponibili sia per la nuova installazione che alla demolizione e alla conseguente pulizia dai detriti.

Credo che quanto ti abbiamo scritto (anche se in modo sintetico) possa renderti l’idea dell’importanza di affidarsi ad un’azienda seria e competente come la nostra, sia per la necessità di competenze tecniche che burocratiche.

Se hai parti di fabbricati o hai il dubbio che possano contenere amianto contattaci, saremo lieti di fare un sopralluogo gratuito per verificare quale strategia è più adatta, in tempi brevi e di qualità.

 

SOPRALUOGO AREA DI BONIFICA

Definizione preliminare dell'intervento di rimozione dell'amianto.

GESTIONE PRATICHE

Richiesta permessi e pratiche per l'avvio ai lavori di rimozione dell'amianto

INTERVENTO BONIFICA

Rimozione dell'amianto, smaltimento e trasporto nelle discariche autorizzate.

CERTIFICAZIONE

Messa a norma e certificazione delle aree sottoposte a bonifica.

Richiedi un sopralluogo

Contattaci per un preventivo gratuito, troveremo insieme la soluzioni più adatta a voi.
Telefono: +39 055 8402269
Email: info@el-srl.com