La bonifica dell’amianto per rimozione inizia con l’incapsulamento per impedire la dispersione di fibre di amianto durante le fasi di rimozione e trasporto. Successivamente provvediamo a smontare le lastre, con molta cautela, per poi accatastarle e stoccarle in un’area specifica del cantiere che delimitiamo e segnaliamo con appositi segnali che permettano di avvertire del pericolo.
Durante la fase di rimozione delle lastre aspiriamo le polveri depositate nell’intelaiatura del tetto causate dalla rimozione di viti o di rivetti.
Racchiudiamo le lastre adagiate sul pallet in una copertura di plastica per impedire che, anche solo accidentalmente, le fibre vengano rilasciate nell’ambiente durante il trasporto. Etichettiamo e chiudiamo in sacchi di plastica impermeabili anche le macerie raccolte durante le operazioni di rimozione.
Inviamo, quindi, le lastre e le macerie raccolte e sigillate ad aziende specializzate nel trattamento di materiali contenenti amianto.Appena finita la rimozione verranno rilevati i valori di amianto presenti e se questi risulteranno essere a norma, l’incaricato della ASL rilascerà la certificazione di restituibilità dell’area.
La bonifica dall’amianto per rimozione, rispetto agli altri metodi, ha il vantaggio di eliminare completamente e definitivamente il pericolo di contaminazione causato dall’amianto, evitando così l’onere al proprietario del manufatto o dell’immobile dalle operazioni di manutenzione e controllo indispensabili nel caso venga applicata la tecnica di incapsulamento o di confinamento.
La bonifica per rimozione deve comunque essere preceduta da una serie di incombenze burocratiche di cui ci occuperemo noi e che presenteremo all’Asl o alla struttura preposta che dovrà approvare tale piano di rimozione entro 30 giorni dalla sua presentazione. Solo dopo essere trascorso tale termine senza che sia stata concessa l’autorizzazione o richiesta di integrazione di punti, i lavori si intendono autorizzati per silenzio assenso.
È prevista dalla legge la procedura d’emergenza per la rimozione dell’amianto per i manufatti che mostrano gravi e comprovati danni, tali da mostrare rischi per la salute pubblica. Anche in questo caso va presentato il piano ma senza il preavviso per l’inizio dei lavori, rimanendo comunque l’obbligo di comunicazione della data e ora di inizio dei lavori. Anche in questo caso ti offriamo di lasciare a noi l’onere di seguire tutto l’aspetto burocratico.
Ovviamente una volta rimosso l’amianto si può procedere con la nuova copertura o l’abbattimento, garantendoti un lavoro “chiavi in mano”. Siamo disponibili sia per la nuova installazione che alla demolizione e alla conseguente pulizia dai detriti.
Credo che quanto ti abbiamo scritto (anche se in modo sintetico) possa renderti l’idea dell’importanza di affidarsi ad un’azienda seria e competente come la nostra, sia per la necessità di competenze tecniche che burocratiche.
Se hai parti di fabbricati o hai il dubbio che possano contenere amianto contattaci, saremo lieti di fare un sopralluogo gratuito per verificare quale strategia è più adatta, in tempi brevi e di qualità.